Nel cuore delle Crete Senesi, nella Toscana più iconica e selvaggia, si trova il grazioso Borgo di Vergelle, piccola frazione del Comune di San Giovanni D’Asso. Qui nelle terre del tartufo bianco delle Crete Senesi, tra Pienza, Montepulciano, Montalcino si trova la Locanda di Vergelle, ristorante de l’Agriturismo Vergelle, aperto dalla famiglia Cosseddu e Chionne, […]
Qui troverete il simbolo di Pienza per antonomasia: lo spettacolare pecorino di Pienza. La nostra azienda è nata da una idea del “Babbo” Carlo che da anni cercava formaggi di buona qualità da esporre nel nostro negozio ma, essendo forse troppo esigente non riusciva più a trovarne. Nacque così il caseificio Di Mario, grazie ad […]
Montalcino è una tappa obbligatoria per chi vuole visitare la Val d’Orcia! Questa è la patria del famoso vino Brunello di Montalcino, uno dei vini più famosi e conosciuti nel mondo. Non potete non concedervi una bella degustazione in una delle tantissime cantine sul territorio! A sud del Monte Amiata, crescono distese e distese di […]
Siamo un tour operator di viaggi ecosostenibili, da sempre attenti all’impatto ambientale. Venite a scoprire le nostre biciclette, affidabili e sicure per poter visitare la bellissima campagna toscana. Potrete scegliere voi l’itinerario o farvi consigliare da noi, in ogni caso sappiate che le nostre guide conoscono benissimo il territorio, ed oltre ad essere ciclisti sono […]
Incorniciato dalle vigne nel cuore dell’azienda, l’azienda agricola e l’agriturismo Palazzetta Fanti si affacciano sulla magica vista dell’Abbazia di Sant’Antimo. Carla e tutta la Famiglia accolgono enoturisti e appassionati delle bellezze del territorio nel tipico casolare toscano. Qui, oltre alla possibilità di soggiornare, potrete cogliere l’occasione di degustare i nostri prodotti locali. Qui produciamo Rosso […]
Radicofani è un piccolo borgo medioevale che sorge ai piedi del Monte Amiata a circa 70 Km da Siena nel sud della Toscana in Val d’Orcia. Radicofani è noto grazie alle imprese del celebre brigante gentiluomo Ghino di Tacco, celebrato anche da Dante nella Divina Commedia e da Boccaccio nel Decamerone. Il ghibellino Ghino di […]
Coppia, Famiglia, Gruppo
Arte/storia, Benessere
Scoperta, Natura
Volete vivere un soggiorno che sia confortevole, rilassante e allo stesso tempo autentico e affascinante? Esiste un luogo davvero unico dove soggiornare in Val d’Orcia, nel caratteristico borgo di Monticchiello: la Villa Il Giardino del Cardinale. Qui potrete vivere un’esperienza incredibile all’insegna della bellezza, del relax e del fascino della memoria antica, soggiornando in un […]
Che sia per una passeggiata, per un’arrampicata o per sfrecciare giù dalla vetta su due ruote qui potrete sbizzarrirvi con lo sport. Qui sorge Parco Vivo, una cooperativa che promuove attività e servizi nati per valorizzare il Monte Amiata e le zone limitrofe (come ad esempio Vivo d’Orcia, il paese sulle pendici del Monte Amiata). […]
Piazza Pio II a Pienza è dedicata ad uno dei personaggi più importanti che hanno plasmato la storia di questo angolo della Val d’Orcia: Enea Silvio Piccolomini, futuro Papa Pio II, che nel 1462 incaricò l’architetto Bernardo Rossellino di trasformare in città il medioevale borgo natio di Corsignano. Piccolomini voleva rendere la sua città d’origine fulgido esempio architettonico rinascimentale, […]
Situata nel cuore della Val d’Orcia, Castiglione d’Orcia è un tipico borgo medioevale toscano arroccato su un versante roccioso del Monte Amiata. Famosa per il panorama, Castiglione d’Orcia è un punto di vista unico sulla Val d’Orcia, oltre ad essere distante pochi minuti dalla splendida località termale di Bagni San Filippo o da altri pittoreschi borghi […]