Cerca

Arte, cultura e i prodotti locali vi aspettano a Contignano. Questo prezioso borgo è una frazione del comune di Radicofani, formato dal Castello e dal borgo esterno alle mura. Il castello medioevale mantiene due porte di accesso, una accanto al torrione, antico cassero, e l’altra lungo le mura a nord, detta Porticciola. Qui, tra i […]


La pieve dei Santi Vito e Modesto a Corsignano (nota più semplicemente come pieve di Corsignano) è un luogo di culto cattolico che si trova nell’omonima località nei pressi di Pienza. Le sue origini sono antichissime e risalgono al VII secolo, anche se l’attuale aspetto, in stile romanico, è databile al XII sec. La pieve […]


Podere Conte Ugo fa parte dell’Azienda Agricola San Piero in Campo, e si trova tra i comuni di Sarteano e Pienza. Una volta qui si può godere della vista della rocca di Radicofani e del piccolo paese di Castiglioncello sul Trinoro, antico borgo pittoresco e poco frequentato. Nelle campagne circostanti sarà possibile osservare greggi di […]


A circa 10 Km da Montalcino, nella frazione di Castelnuovo dell’Abate sorge questa complesso monastico completamente immerso nel verde. Una tra le chiese romaniche più belle della Toscana e di tutta Italia, le cui origini risalgono addirittura ai tempi di Carlo Magno. L’abbazia è abitata dal 781 d.C. dai monaci benedettini che si dedicano alla […]


La struttura si trova in zona centralissima di Pienza, borgo rinascimentale tra i più iconici e famosi al mondo della Val d’Orcia, al secondo e ultimo piano di una palazzina situata in una graziosa e caratteristica piazzetta pedonale: location ideale per coloro che amano la tranquillità ma che non vogliono rinunciare alle comodità e ai […]


Quando si visita la Val d’Orcia non si può lasciarsi scappare Monticchiello, un piccolo borgo medioevale fuori dagli itinerari classici che è riuscito ancora a conservare la sua bellezza autentica. Immerso nella campagna senese, in questo borgo troverete uno stile architettonico più medioevale ed austero rispetto allo scenario rinascimentale della città di Pienza. Infatti segni […]


Trattoria Osenna è il ristorante più antico di questo piccolo borgo medievale situato a San Quirico d’Orcia nel Parco Della Val d’ Orcia, patrimonio Unesco da molti anni. Un bellissimo giardino e le materie prime autoprodotte direttamente dai proprietari ne fanno i tratti distintivi di questa trattoria dove si mangia una cucina tipica di alto […]


Questo sito non è molto conosciuto nemmeno dai locali, e quindi assolutamente al di fuori delle solite rotte turistiche della zona di Pienza. Per visitare il Romitorio, potrete accedervi solo con le visite guidate, quindi dovrete contattare il proprietario Carlo Moricciani per concordare una visita. Questi locali scavati nell’arenaria si trovano in prossimità del centro […]


Podere Il Casale dispone di un piccolo agricampeggio aperto tutto l’anno, luogo ideale per coloro che sognano di godersi una vacanza immersi nella tranquillità delle splendide colline della Val d’Orcia. Le piazzole a disposizione per i campeggiatori sono 8, rispettivamente 4 per camper, roulotte e van e 4 per tende. Nell’area riservata ai campeggiatori è […]


Situata nel cuore della Val d’Orcia, Castiglione d’Orcia è un tipico borgo medioevale toscano arroccato su un versante roccioso del Monte Amiata. Famosa per il panorama, Castiglione d’Orcia è un punto di vista unico sulla Val d’Orcia, oltre ad essere distante pochi minuti dalla splendida località termale di Bagni San Filippo o da altri pittoreschi borghi […]


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi