Soggiornare presso il Casale equivale ad entrare in stretto contatto con la natura e l’ambiente caratteristico della fattoria. L’annesso caseificio in cui quotidianamente viene prodotto il Pecorino di Pienza fa si che gli ospiti possano conoscere gli animali da vicino. Oltre alle pecore e alle capre, sono presenti anche pavoni, asini, galline, cani e gatti. Tutti gli animali sono abituati a ricevere visite e gradiscono la compagnia dei turisti.
Il momento migliore per godere del silenzio e della pace del posto è sicuramente al tramonto, la quiete cala sulla fattoria quando il sole si corica lentamente dietro alle dolci colline Toscane.
L’Agricampeggio dispone di un ristorante con terrazza panoramica, tutte le ricette sono accuratamente preparate esclusivamente con materie prime autoprodotte in azienda o in realtà limitrofe, sempre nel rispetto della stagionalità dei prodotti. Aperto tutti i giorni pranzo e cena nel periodo da Aprile a Ottobre e con servizi flessibili durante la bassa stagione.
Durante il loro soggiorno i turisti potranno visitare l’orto biologico e biodinamico dal quale vengono ricavate tutte le verdure presenti in Menù, acquistare i prodotti presso la vendita diretta, richiedere il cestino pic-nic del Casale, partecipare al tour guidato delle stalle e del caseificio e persino cimentarsi in lezioni di cucina di vario genere.