Amanti delle biciclette e della Toscana, la Val d’Orcia è la destinazione che fa per voi!
Queste terre sono sinonimo di bellezza, di itinerari lenti, immersi nella natura da godersi pedalando a ritmo lento. Scoprite la Val d’Orcia in maniera dolce e lenta ed apprezzerete ogni angolo, ogni collina, ogni borgo che vedrete…e ogni tanto approfittatene per fare qualche bella sosta con degustazione o aperitivo! Per i ciclisti e i cicloamatori, questa terra contiene itinerari per tutti i livelli! scoprite i nostri bike rental, dove potrete noleggiare una mountain bike o una e-bike con pedalata assistita, e partite all’avventura!
Durata 1h40
Lunghezza percorso 18 km
Dislivello 500m
Difficoltà media
Tra i vigneti di Brunello di Montalcino
Il percorso da Sant’Antimo e Montalcino andata – ritorno è un itinerario davvero suggestivo. Un viaggio tra i vigneti dove si produce il Brunello che ha reso celebre questa terra in tutto il mondo. Questo itinerario presenta una salita iniziale piuttosto impegnativa ed un rientro in discesa tra i grandi vigneti, risulta gradevole per una persona mediamente allenata. Tuttavia con un e-bike è accessibile a chiunque voglia godersi questi splendidi paesaggi. Si parte da Castelnuovo dell’Abate: potrete decidere se visitare la splendida Abbazia di Sant’Antimo all’inizio o alla fine dell’itinerario ma sicuramente non ve la potete perdere. Sant’Antimo è un complesso monastico completamente immerso nel verde, luogo di meditazione e di ritiro dove potrete staccare dai ritmi frenetici e riabbracciare il ritmo lento della natura.
L’itinerario parte imboccando subito la sterrata che con un continuo saliscendi conduce verso Sant’Angelo in Colle; dopo 7 km si raggiunge la strada asfaltata e si prosegue svoltando a sinistra. Da qui si continua in salita raggiungendo, dopo circa 5 Km, il Passo del Lume Spento. Si prosegue scendendo verso Montalcino, ed una volta raggiunta la capitale del Brunello sarà una bellissima lunga pedalata in discesa per 9 Km che vi porterà nuovamente all’Abbazia di Sant’Antimo.
L’itinerario è di media difficoltà e richiede due ore scarse: quindi approfittatene per visitare sia l’Abbazia che la splendida Montalcino, ricca di storia, monumenti e…uno dei vini più rinomati al mondo, il Brunello di Montalcino!



Ferro battuto Biagiotti
Autonoleggio Il Girasole
Ciclofficine del Teatro povero