Se i cipressi sono uno dei simboli della Toscana, i “cipressini” di San Quirico d’Orcia sono sicuramente i più fotografati al mondo.
Superato il paese andando verso Torrenieri, proprio in mezzo alla collina sorge questo piccolo raggruppamento di cipressi che sembra dipinto. Il consiglio è quello di parcheggiare lungo la strada dove si trova una piccola area di sosta su entrambi i lati della carreggiata.
Tra i luoghi più amati ed iconici dai fotografi della Val d’Orcia e della Toscana, rappresenta una tappa obbligata nel vostro tour della Val d’Orcia. Una cosa che non tutti sanno è che i boschetti di cipressi a San Quirico d’Orcia sono due: quello più basso (il più famoso e fotografato) e quello situato più in alto, in cima alla collina. Quest’ultimo, a differenza dell’altro, può essere raggiunto sia a piedi dalla strada principale sia percorrendo una strada sterrata secondaria. Una volta arrivati in cima si può letteralmente entrare dentro al famoso cerchio di cipressi.





Fortezza di Radicofani
Teatro Povero di Monticchiello
Terme naturali Bagni di San Filippo