DI BORGO IN BORGO, Teatro e musica, una rassegna diffusa nel territorio di Montalcino

DI BORGO IN BORGO, Teatro e musica, una rassegna diffusa nel territorio di Montalcino

DI BORGO IN BORGO, Teatro e musica, una rassegna diffusa nel territorio di Montalcino

da
77 77 people viewed this event.

Dal 9 al 29 luglio 2025 al via la quarta edizione di DI BORGO IN BORGO, Teatro e musica, una rassegna diffusa nel territorio di Montalcino, organizzata dal Teatrino dei Fondi con il Comune di Montalcino, sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Toscana e da Unicoop Firenze e Iren luce e gas.

Ad aprire la rassegna, mercoledì 9 luglio alle 21:30, alla Fortezza di Montalcino Andrea Pennacchi, attore e drammaturgo, noto per le sue  apparizioni in Propaganda, che sale sul palcoscenico, portando il suo famoso personaggio in POJANA E I SUOI FRATELLI.

Le piazze dei territori di Montalcino, Torrenieri, San Giovanni d’Asso, Castenuovo dell’Abate, Castelnuovo Abate, Sant’Angelo in Colle, Montisi vivranno con sei appuntamenti dedicati al teatro e alla musica.

Un ventaglio di proposte di altissima qualità, con spettacoli di teatro musicale, teatro comico, cabaret concerti riempiranno i piccoli borghi del territorio di Montalcino.

Una rassegna in grado in promuovere la cultura con una varietà di proposte per attirare il pubblico locale e i turisti.

Andrea Pennacchi, Andrea Kaemmerle e Luca Guidi, Alberto Ierardi e Giorgio Vierda, Massimo Bonechi e Riccardo Goretti, Michele Crestacci omaggeranno il pubblico con spettacoli brillanti e comici. Non mancherà un appuntamento dedicato alla musica con Marina Mulopus in un omaggio ad Astor Piazzolla.

Mercoledì 9 luglio alla Fortezza di Montalcino alle 21:30 arriva il famoso personaggio/imprenditore inventato da Andrea Pennacchi, conosciuto al grande pubblico per le sue continue presenze televisive, in POJANA E I SUOI FRATELLI,  con le musiche dal vivo di Giorgio Gobbo e Gianluca Segato.

Il personaggio nasce dalla necessità di raccontare alla nazione le storie del nordest che fuori dai confini della neonata Padania nessuno conosceva. È significativo e terribile che i veneti siano diventati, oggi, i cattivi: evasori, razzisti, ottusi. Da provinciali buoni, gran lavoratori, un po’ mona, che per miseria migravano a Roma (cliché di molti film in bianco e nero), ad avidi padroncini, così, di colpo, con l’ignoranza a fare da denominatore comune agli stereotipi.

Giovedì 10 luglio alle ore 21:30, a Torrenieri, in piazza del Mercato Andrea Kaemmerle, Luca Guidi e Giulia Pratelli (alla voce e alla chitarra), presentano BLU DIPINTO: uno spettacolo teatrale e musicale che gioca con grande leggerezza con i rimbalzi d’arte l’arte che influenza nuova arte, gli artisti di ogni tempo e disciplina che hanno influenzato altri pensieri ed altri capolavori.

Venerdì 11 luglio a San Giovanni d’Asso nel Chiostro del Municipio Alberto Ierardi e Giorgio Vierda vanno in scena in RISATA A DUE, una produzione del Teatrino dei Fondi. Una serata all’insegna delle risate e del sorriso, con uno spettacolo dedicato ai duetti comici, per rendere omaggio alla storia delle memorabili coppie, consacrate nel teatro, nel cinema e nella letteratura nel secolo scorso.

Sabato 12 luglio ore 21.30 a Castelnuovo dell’Abate in Piazza Nuova Marina Mulopulos si esibirà nel concerto ASTOR PIAZZOLLA PARA MI accompagnata da David Dainelli – chitarra e pianoforte,

Mirko Capecchi – contrabbasso, Lorenzo Bavoni – percussioni, Roberto Beneventi – fisarmonica.

Un viaggio nell’immaginifico mondo del tango di Astor Piazzolla attraverso le sue più belle composizioni cantate dalla splendida voce di Marina Mulopulos. Da Grace Jones a Milva ad Amelita Baltar condurranno il pubblico in un’atmosfera indimenticabile.

Sabato 19 luglio ore 21.30 a Sant’Angelo in Colle – Piazza Castello Massimo Bonechi e Riccardo Goretti presentano Wonderful quiz teatrale a punti (interrogativi) per allontanare l’ansia
Uno spettacolo teatrale, ma è anche un gigantesco gioco a quiz portato avanti dagli attori/autori sul palco insieme a tutta la sala degli spettatori. Verranno estratti a sorte alcuni anni in ordine sparso dal 1973 (anno di nascita del più vecchio degli autori dello spettacolo) all’anno in corso.

Martedì 29 luglio ore 21.30 a Montisi in via Umberto I chiude gli appuntamenti estivi della rassegna il comico livornese Michele Crestacci con TUTTI A BORDO come ridere pericolosamente.

Una cavalcata onirica, confusa e ironica, un puzzle di microstorie comiche tra improvvisazione e cabaret classico, tra il recital espressionista e il mimo sognatore, tra sguardi drammatici ed eruzioni anti-drammatiche, tra uno scherzo e l’altro.

  

POJANA E I SUOI FRATELLI*

biglietti intero 20 €, ridotto (under 25, over 65 e unicoop Firenze) 18 €

Biglietti in vendita anche su su ticketone.it. sul circuito boxoffice toscana.

Altri eventi a ingresso libero

Info mob. Giulia: 342 5772767

www.montalcinoteatro.it / info@montalcinoteatro.it

Ufficio Stampa – Teatrino dei Fondi

Micle Contorno

3496759575

micle.contorno@gmail.com

comunicazione@teatrinodeifondi.it

Per iscriverti all'evento invia per email i tuoi dati info@valdorcia.it

Iscriviti usando webmail: Gmail / AOL / Yahoo / Outlook

 

Data e ora

09-07-2025 to
29-07-2025
 

Location

Share With Friends

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi